Attenzione e semplicità: i due comandamenti che i consulenti immobiliari seguiranno per mostrare virtualmente gli immobili
Attenzione e semplicità: i due comandamenti che i consulenti immobiliari seguiranno per mostrare virtualmente gli immobili
I passi avanti fatti dal digitale negli ultimi anni hanno dato sicuramente un grande supporto ai consulenti immobiliari che si sono ritrovati spiazzati dall’incombere del Coronavirus.
Un’emergenza che ha fatto porre molte domande ai consulenti immobiliari, che vivono una sontuosa percentuale del proprio lavoro a contatto con le persone. Una di queste, è stata: Come mostro l’immobile che ho in gestione? Con grande attenzione e semplicità. Potrebbe anche cambiare il rapporto con il cliente, con cui ‘armonizzare’ in gran parte della consulenza virtuale e lasciare ‘carta bianca’ su tutte le domande che vorrà porre su quell’immobile.
Un video, una foto dell’immobile aiutano certamente il consulente immobiliare nella trattativa: si tratta di due strumenti di fondamentale importante che uniscono venditori, agenti ed acquirenti. Un’attenzione nel presentare gli immobili nella nuova (e futura) consulenza virtuale, come quella mostrata per ‘pubblicizzarli’ sul sito aziendale o sui portali immobiliari. Tanti consulenti immobiliari, inoltre, si rendono conto dell’importanza di portare le persone sui social, dove comunicare costantemente con articoli, foto e video di immobili, perché è anche da lì che parte un rapporto commerciale.
La semplicità starà nell’approccio e nel linguaggio usato dal consulente immobiliare, che sarà meno tecnico e allo stesso modo commerciale, ma il risultato della consulenza virtuale sarà lo stesso, pur avendo cambiato, per forza di cose, le carte in tavola. I consulenti immobiliari sono pronti ad abbracciare il virtuale per mostrare gli immobili nel modo più semplice possibile, non perdendone in efficacia.
