Your search results

Emergenza Coronavirus, come deve impostare la comunicazione un consulente immobiliare?

Posted by misterhouse on 20 Marzo 2025
0 Comments

Emergenza Coronavirus, come deve impostare la comunicazione un consulente immobiliare?

L’emergenza Coronavirus ha negato agli agenti immobiliari un aspetto prezioso e fondamentale del proprio lavoro: il rapporto con le persone. Ma le strategie di marketing e comunicazione non possono e non devono fermarsi, perché un cliente o potenziale tale, deve sempre avvertire la presenza del proprio consulente immobiliare.

Pertanto, ci sono delle regole su cui basare la comunicazione, in questo periodo: un’attenzione maniacale su cosa poter dire e cosa invece non poter dire è di palese importanza. Dire qualcosa che rispecchi pur sempre la realtà, senza incorrere ovviamente in espressioni cupe e inaccurate, comunicando ciò che i clienti effettivamente vedono.

Il contenuto è quindi fondamentale, ora più che mai: offrire al cliente un vasto paniere di informazioni sul mondo immobiliare (come va il mercato, quali sono le prospettive, come e dove potersi informare più approfonditamente) sarà prezioso per il cliente, che soprattutto in questa emergenza, si sta ponendo numerose domande. Un’analisi ancora più accurata della sua zona di interesse è un’altra importante comunicazione da impostare con le persone, che in questo periodo, in cui c’è più tempo per stare in casa e dunque per potersi informare, vogliono risposte ancora più sicure e veloci.

Il linguaggio, la modalità e il contenuto, diventano l’asso portante di tutte le strategie di marketing e comunicazione del consulente immobiliare, che, se usate al meglio, potranno ritrovarsi più clienti fidelizzati, una volta terminata l’emergenza.

Diventa anche tu un consulente immobiliare

  • RICERCA AVANZATA

Compare Listings